Renault, pioniera dei furgoni elettrici: 15 anni di innovazione al servizio dei professionisti
Renault conferma la sua leadership nel settore dei veicoli commerciali elettrici. Dopo aver lanciato il primo Kangoo elettrico 15 anni fa, il brand francese presenta oggi una nuova generazione di furgoni elettrici 100%, progettati per rispondere in modo efficace, sostenibile e tecnologico alle esigenze degli operatori professionali.
Una gamma elettrica completa: Trafic, Goelette ed Estafette E-Tech
I nuovi modelli Trafic E-Tech, Goelette E-Tech ed Estafette E-Tech ridefiniscono gli standard del segmento con soluzioni su misura, elevata autonomia, prestazioni di ricarica ultra rapide e architettura SDV all'avanguardia.
Massima versatilità per ogni esigenza di carico
Grazie all’inedita piattaforma skateboard elettrica, i veicoli offrono un equilibrio ottimale tra volume di carico e agilità urbana, garantendo maneggevolezza simile a un’auto compatta (raggio di sterzata 10,3 m).
Autonomia e ricarica: prestazioni superiori per ogni tipo di utilizzo
Batterie da 60 e 81 kWh per fino a 450 km di autonomia
-
60 kWh (chimica LFP): autonomia fino a 350 km WLTP, ideale per consegne urbane.
-
81 kWh (chimica NMC): autonomia fino a 450 km WLTP, pensata per i percorsi extraurbani.
Ricarica ultra rapida con tecnologia 800V
Grazie alla nuova tecnologia 800V, la ricarica dal 15% all'80% richiede meno di 20 minuti su colonnine in DC, ottimizzando tempi e produttività.
Motore elettrico e SDV: tecnologia al servizio della mobilità
Prestazioni elevate
Il nuovo motore elettrico da 145 kW e 300 Nm, sviluppato con Valeo, raggiunge un rendimento del 95%, trasformando quasi tutta l’energia in movimento.
Architettura Software Defined Vehicle (SDV)
I furgoni sono i primi veicoli Renault con SDV, un’architettura software aggiornata da remoto che evolve nel tempo grazie al cloud. Include:
-
CAR OS basato su Android con Google Assistant, Maps, Play Store.
-
Manutenzione predittiva e diagnosi remote per la massima efficienza.
-
Funzionalità V2G e V2L per l’integrazione con la rete elettrica e la ricarica di apparecchi esterni.
Renault Trafic E-Tech: compatto, connesso e versatile
Con oltre 2,5 milioni di unità vendute, il nuovo Trafic E-Tech conferma il suo ruolo da protagonista nel mercato dei furgoni elettrici di medie dimensioni. Compatto, aerodinamico e funzionale, è disponibile in due lunghezze (L1 da 5,1 m³ e L2 da 5,8 m³), tutte accessibili nei parcheggi sotterranei grazie all’altezza contenuta (1,90 m).
Renault Goelette E-Tech: il furgone elettrico più personalizzabile
Pensato per artigiani, commercianti e operatori specializzati, Goelette E-Tech è sinonimo di modularità e robustezza. Offre:
-
Telaio cabinato per allestimenti su misura.
-
Cassone voluminoso fino a 10 m³.
-
Cabina estesa per trasportare fino a 6 persone.
Renault Estafette E-Tech: specialista dell’ultimo miglio
Progettato per le consegne urbane, l’Estafette E-Tech condivide la piattaforma con Trafic ma offre uno spazio verticale eccezionale (2,60 m altezza interna, 9,2 m³ di volume di carico). Include:
-
Serranda posteriore avvolgibile per l’accesso ottimizzato.
-
Porta laterale scorrevole semplificata.
-
Plancia ergonomica e assenza del sedile passeggero per massimizzare lo spazio.
Digitalizzazione e servizi connessi
App My Renault e Mobilize Fleet Services
-
Controllo ricarica, autonomia e manutenzione tramite l’App My Renault.
-
Mobilize Fleet Connect e Fleet Data per la gestione avanzata delle flotte.
Personalizzazione software
Grazie all’architettura open SDV, le aziende possono integrare i propri gestionali e app direttamente nel sistema multimediale del veicolo.
Made in France: qualità e sostenibilità
I nuovi furgoni Renault E-Tech saranno prodotti a Sandouville, in Francia, con gli allestimenti realizzati da Qstomize, garantendo standard elevati e una filiera sostenibile.
Renault guida la transizione elettrica dei veicoli commerciali
Con la nuova gamma Trafic, Goelette ed Estafette E-Tech, Renault rivoluziona i furgoni professionali elettrici, combinando innovazione software, efficienza energetica e massima personalizzazione. Una risposta concreta alle sfide della mobilità sostenibile urbana e interurbana, pensata per accompagnare imprese e operatori pubblici nel loro percorso di transizione energetica
Fonte: RenaultGroup.com