Dacia Bigster è il nuovo SUV del segmento C progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un’auto spaziosa, confortevole e ricca di dotazioni tecnologiche. Pensata per la vita quotidiana e per i lunghi viaggi, Bigster offre una gamma completa di equipaggiamenti, disponibili di serie o in opzione a seconda degli allestimenti, che migliorano comfort, sicurezza e facilità d’uso.
Comfort e accessibilità intelligente
L’accesso a Dacia Bigster è reso ancora più comodo dal sistema Keyless Entry e dal portellone posteriore elettrico, di serie sulla versione Journey e disponibile in opzione su Extreme. Il portellone può essere azionato in tre modalità: tramite il pulsante esterno vicino alla luce targa, il comando interno in plancia oppure il pulsante integrato nella chiave.
Tecnologia e connettività avanzata
Tutte le versioni di Bigster sono dotate di serie di touchscreen centrale da 10,1", posizionato in modo ergonomico per garantire una visibilità ottimale e un uso intuitivo dei menu.
Le versioni Essential ed Expression includono il sistema multimediale Media Display, con 4 altoparlanti e connettività wireless Apple CarPlay® e Android Auto™.
Le versioni Extreme e Journey offrono invece il sistema Media Nav Live, che aggiunge navigazione connessa, aggiornamenti mappe per 8 anni e informazioni sul traffico in tempo reale, abbinato all’impianto audio Arkamys 3D con 6 altoparlanti.
Esperienza di guida personalizzabile
Per un’esperienza di guida ancora più immersiva, Bigster propone un quadro strumenti digitale da 7’’ (su Essential ed Expression) o 10’’ (su Extreme e Journey), completamente personalizzabile e a colori, per visualizzare le informazioni più utili in modo chiaro e immediato.
Comfort per tutti i passeggeri
Il comfort a bordo è garantito dal climatizzatore automatico bi-zona con bocchette posteriori, dal tetto panoramico apribile e dal caricabatterie wireless per smartphone — dotazioni disponibili in base all’allestimento scelto.
Dacia Bigster è pensata per ogni esigenza di mobilità: dai viaggi in famiglia, agli spostamenti quotidiani in città, fino alle lunghe percorrenze per lavoro.
Sicurezza ed ergonomia al primo posto
L’ergonomia del posto guida è curata nei minimi dettagli. Nella versione Journey, il sedile del conducente offre regolazione elettrica in altezza e inclinazione, con supporto lombare regolabile manualmente per il massimo comfort e una postura ottimale alla guida.
Le versioni Journey ed Extreme con motorizzazione Hybrid sono inoltre dotate di Adaptive Cruise Control (ACC) di serie, una funzione che garantisce sicurezza e comodità nei lunghi viaggi, sia per clienti privati che business.
Fonte: RenaultGroup.com
 
             
        








 
            


